Box doccia: tipologie, idee e consigli
Da una lussuosa suite padronale a un classico bagno per gli ospiti, ci sono infinite finiture, materiali e design tra cui scegliere, senza però dimenticare la cabina che circonda il box doccia.
Che si stia costruendo una nuova casa o ristrutturando l’attuale bagno, è importante conoscere i diversi tipi di box doccia moderni disponibili sul mercato.
Continuare a leggere per saperne di più su questi box doccia moderni in modo da poter decidere quale opzione sarà la migliore per il proprio stile di vita.
Quali sono i vantaggi di un box doccia?
Un box doccia è una separazione tra le zone umide e asciutte. Nei paesi occidentali, le persone preferiscono sempre che i loro bagni siano asciutti. Quindi, box doccia è un’attrezzatura da bagno essenziale. Lo scopo principale di box doccia è:
- fornire privacy;
- evitare che l’acqua fuoriesca dall’area del bagno;
- rendere lo spazio più organizzato.
L’altro vantaggio è che contiene il vapore all’interno della box e crea un clima caldo durante la doccia.
Tipologie di porte doccia
Ci sono diverse opzioni quando si tratta di scegliere le porte di un box doccia moderno per il bagno. Le porte della doccia scorrevoli si muovono da un lato all’altro, mentre quelle a battente oscillano sui cardini per aprirsi.
Le porte scorrevoli per doccia sono ideali come misura salvaspazio per bagni di piccole dimensioni. Potrebbero essere costituiti da 2 o 3 pannelli.
Tuttavia, potrebbe essere più difficile mantenere e pulire le guide di scorrimento. Anche la porta scorrevole potrebbe incastrarsi o i binari potrebbero piegarsi.
Le porte doccia a battente offrono un’apertura più ampia nella zona umida e sono ideali per bagni di grandi dimensioni.
I cardini, tuttavia, potrebbero arrugginirsi e l’acqua potrebbe fuoriuscire dalla porta della doccia. Le porte del box doccia possono anche essere intelaiate o senza telaio.
Le porte doccia senza telaio appaiono più eleganti e hanno un aspetto pulito e di alta qualità. La maggior parte delle case moderne opta per l’opzione frameless. Sono anche più facili da mantenere. Tuttavia, sono più costose rispetto alle opzioni incorniciate.
Le porte doccia a telaio sono più economiche e hanno un’installazione più semplice. I telai possono corrodersi nel tempo.
Le porte sono solitamente realizzate in vetro e le sue varianti, come vetro trasparente, satinato, colorato ecc. Altre varianti includono anche il plexiglass. L’alluminio è generalmente utilizzato per i telai.
Box doccia walk-in
Un box doccia moderno è a filo pavimento invece di avere una vasca da bagno collegata in un’unica unità. Questa opzione è perfetta per grandi bagni padronali tipo spa, dove la vasca è una parte separata della stanza.
Con questi box doccia moderni, sul pavimento viene installato uno speciale vassoio per trattenere l’acqua e mantenerla puntata in direzione dello scarico.
La maggior parte delle docce walk-in ha un bellissimo vetro intorno a loro per farle sembrare più grandi e più lussuose.
Si possono aggiungere pietre o piastrelle sul fondo della box doccia per dargli un aspetto esclusivo. In genere, una grande porta di vetro copre la parte anteriore e, a volte, entrambi i lati hanno pareti di vetro a seconda della disposizione del bagno.
Box doccia curvi
Se l’intento è di migliorare il box doccia rendendolo più moderno, prendere in considerazione un box splendidamente curvo.
Questo design è elegante e moderno e presenta un frontale curvo che conferisce al bagno un aspetto contemporaneo.
Questo design è ideale anche se il bagno è piccolo, poiché di solito è installato in un angolo della stanza. Il vetro curvo gli conferisce un aspetto unico, liscio ed elegante .
Se si opta per un box doccia curvo, è possibile installare un vetro sagomato o una porta scorrevole in vetro. È possibile scegliere tra una curva standard con lunghezze uguali su entrambi i lati o un involucro curvo sfalsato con un lato più lungo dell’altro.
Box stile vasca
A differenza di un box doccia che non ha una vasca, uno per vasca include sia quest’ultima che i dispositivi della doccia in un’unica soluzione.
Questa opzione è la più comune e si può scegliere di installare una porta di vetro piuttosto che una tenda da doccia.
Quando si sceglie un box in vetro, il bagno sembrerà più grande e conferirà alla doccia un aspetto sofisticato. Scegliere una porta doccia scorrevole in vetro per facilitarne l’apertura e la chiusura.
Le porte in vetro a battente o incernierate sono facili da manovrare, così come le porte a bilico, che consentono l’apertura della porta in entrambe le direzioni.
Box doccia moderni tecnologici
I moderni box doccia possono assumere un aspetto innovativo grazie ad alcune caratteristiche tecniche. Il comfort resta sempre la priorità.
Per questo motivo, le colonne idromassaggio sono sempre più presenti nei box doccia moderni e tecnologicamente avanzati. Eseguono un massaggio con diversi getti di acqua calda o temperatura diversa.
I modelli migliori riescono a offrire una doccia emozionale vera e propria. La combinazione di aromaterapia cromoterapia e idromassaggio crea una spa dentro casa a un prezzo interessante.
Un’altra caratteristica innovativa dei box doccia moderni sono i punti luce posizionati direttamente sul soffitto. La luce aggiunge valore, amplia lo spazio e abbellisce ogni angolo. Se il bagno è poco illuminato, questa potrebbe essere la soluzione ideale.
Tuttavia, l’aspetto forse più interessante dei box doccia moderni è l’inclusione di un sistema multimediale completo.
Le casse integrate nelle docce sono ampiamente disponibili con comodi pannelli di controllo digitali dotati di antenne Wi-Fi per la connessione a Internet o antenna radio, in modo da poter ascoltare la musica preferita sotto la doccia.
Box doccia minimal
Uno stile molto considerato attualmente è quello minimal. In un box doccia tale concetto prende forma con tanto vetro, leggerezza e trasparenza.
I box doccia moderni e minimalisti con ampie vetrate, colori neutri e pareti piastrellate, oltre ad avere un grande soffione centrale, rendono l’ambiente confortevole e funzionale.
Soprattutto se collocata al centro della stanza, il box doccia diventa trasparente: con le sue quattro pareti in vetro e le sottili colonne doccia in acciaio inox è ideale per lo stile minimalista.
I box doccia minimalisti possono anche essere resi poco appariscenti giocando con i punti di luce naturale o artificiale. Se la doccia si affaccia su un’ampia finestra, la luce può rendere quasi invisibili i pannelli di vetro che coprono il box.
Box doccia in muratura moderni
Il classico è tornato con un tocco di freschezza nei bagni di tutto il mondo. I nuovi materiali di rivestimento consentono di creare box doccia che riescono a sorprendere per la loro funzionalità e semplicità.
Il microcemento è uno di questi. Lo spessore di pochi millimetri, l’assenza di fughe, l’igiene e la totale impermeabilità lo rendono ideale per creare un moderno box doccia.
Un box doccia minimalista in pietra può essere trasformato in una soluzione semplice ed elegante, diventando un micro-topping (un altro nome per il microcemento) in un unico pezzo circondato da due pannelli di vetro (tipo modello walk-in).
Tuttavia, non bisogna trascurare i metodi più tradizionali, come le piastrelle e i mosaici. La tendenza moderna è verso il gres porcellanato e le grandi piastrelle quadrate, dove le fughe sono ridotte al minimo e si ottiene un aspetto più semplice e spazioso della superficie della parete.
I mosaici possono essere tradizionali o moderni, dove intere pareti sono decorate con pannelli di vetro.
Un angolo doccia salva spazio potrebbe essere creato dalle stesse pareti insieme a un box doccia a diamante.
In pratica si avranno tre pannelli di vetro, con quello centrale che si aprirà, e due pareti in muratura. Si tratta di una soluzione molto funzionale e particolarmente bella all’interno di bagni squadrati e piccoli.
Che tipo di box doccia moderno usare?
Le dimensioni del bagno sono il fattore più importante da considerare quando bisogna acquistare un box doccia moderno.
Se lo spazio è un vincolo, prendere in considerazione un box doccia di piccole dimensioni. Se lo spazio non è un vincolo, un box doccia walk-in è la scelta migliore.
La forma del bagno è il prossimo fattore da considerare. I box doccia sono disponibili in tre forme: rettangolare, quadrata e quadrante.
Se il bagno non è una stanza di forma normale con quattro pareti ma è di forma irregolare, allora un box doccia a 3 lati è la scelta giusta, in quanto consente di risparmiare molto spazio grazie al suo design unico.
Se, invece, il bagno è grande, si può optare per un grande box doccia quadrato o rettangolare.
Anche lo spessore del vetro è un fattore importante da tenere a mente. Lo spessore per i box doccia moderni è di 6 mm, 8 mm o 10 mm.
Lo spessore del vetro determina la robustezza del box. La scelta più popolare è il vetro da 8 mm. I box doccia con spessore del vetro di 10 mm rappresentano un’opzione più costosa.
Il vetro protetto è un prodotto per un box doccia di qualità che offre una maggiore protezione e ne facilita anche la pulizia.
Il rivestimento trasparente fa rimbalzare le gocce d’acqua sulla superficie del vetro e respinge lo sporco e il calcare, rendendo più facile mantenerlo brillante.
Per quanto riguarda i piatti doccia, devono essere robusti e durevoli. Ecco perché molte persone preferiscono quelli in pietra-resina.
È meglio evitare i piatti doccia realizzati interamente con materiale acrilico leggero in quanto hanno la tendenza a muoversi, evento che può causare una rottura delle guarnizioni della doccia.