Idee per la casa dei tuoi sogni.....

Costo punto luce di un impianto elettrico: prezzi 2023

0

Quando devi rifare un impianto elettrico, c’è sempre una cosa che l’elettricista vi chiederà. Di quanti punti luce avete bisogno? Questo perché, in genere, l’elettricista ti fornisce anche il costo per punto luce dell’impianto elettrico da rifare. In questo articolo vogliamo aiutarti a capire un preventivo di un impianto elettrico che comprende come voce i punti luce. Inoltre, spiegheremo a quali aspetti fare attenzione in un preventivo per sapere come confrontare il costo del punto luce elettrico.

Forse già lo sai, per punto luce si intende ogni punto della vostra casa dove arriva energia elettrica. Quindi: una presa elettrica, una lampada, un faretto a led, un lampadario, un interruttore, un pulsante per le serrande elettriche e così via. Fare il conto dei punti luce vuol dire semplicemente sommare tutti questi punti luce che vuoi mettere in casa ed hai previsto nel progetto dell’impianto elettrico a norma. In una sala con 6 faretti, 4 prese elettriche, 4 interruttori, contiamo 14 punti luce.

Un elettricista per rilasciarti la certificazione dell’impianto deve seguire la norma CEI 64-8 che definisce il numero minimo di punti luce, punti presa o punti TV per le varie stanze di casa. In media per 100 mq di casa abbiamo 100-120 punti luce. Nel caso di impianto domotico sempre per 100 mq saliamo anche a 150 punti.

Ora che abbiamo definito cosa vuol dire un punto luce di un impianto elettrico vediamo quale può essere il suo costo.

Quali sono le voci di costo da considerare nel costo di un punto luce

La definizione che abbiamo riportato per un punto luce all’apparenza sembra semplice. Per non avere sorprese con l’elettricista  e definire bene quanto costa un punto luce di un impianto elettrico è bene chiedere alla ditta cosa intende per punti luce nel preventivo.

La chiarezza deve essere la prima cosa perché ci si potrebbe trovare a confrontare dei preventivi che, sebbene hanno il medesimo numero di punti luce, hanno un prezzo diverso.

Infatti è opportuno chiedere se nel costo del punto luce:

  • sono comprese anche le opere murarie e delle tracce
  • è compreso il costo della dorsale che gira per casa
  • è compreso il costo dei nodi equipotenziali dell’impianto di messa a terra
  • è incluso il costo del quadro elettrico
  • è incluso il costo del montaggio dei corpi illuminanti, interruttori, la certificazione a norma …

Insomma, dobbiamo capire se il costo punto luce comprende il costo di un impianto elettrico completo, funzionante ed a norma. Oppure se questi costi sono a parte e li scoprirete dopo aver accettato i lavori.

Ogni elettricista sceglie quali lavori comprendere nel costo del punto luce. Spesso, non sono compresi i costi di manodopera e le opere straordinarie e i lavori imprevisti.

Chiedi adesso un preventivo gratuito a diversi elettricisti della tua zona per rifare il tuo impianto elettrico di casa a punto luce e confrontare senza impegno le diverse offerte per scegliere il meglio.

Quanto costa un punto luce di un impianto elettrico

Mediamente per un impianto elettrico di una casa o di un ufficio (cosiddetta categoria civile) realizzato rispettando le  norme CEI-UNI, il prezzo medio di un punti luce oscilla tra 25€ a 40€.  Considerando prese di corrente ed apparecchi di comando di tipo standard.

Ovviamente questo prezzo varia molto in base alla tipologia di punto luce e in base alla tipologia di materiali che usate. Per esempio, il costo di una semplice presa di corrente elettrica 220V può essere anche di 15€. Diversamente, il costo di un dimmer per la regolazione dell’intensità della luce arriva anche a 55€.

Normalmente, però, l’elettricista vi applicherà un costo medio, senza distinguere la tipologia di punto luce, il tipo di presa da sostituire o l’interruttore. Oppure vi presenterà un preventivo dettagliato con tutti i prezzi dei diversi punti luci previsti dal progetto.

Nel costo del punto luce è compresa la manodopera?

costi appena elencati, come detto, possono variare sensibilmente. Una voce di costo molto importante, sicuramente, riguarda le opere di manodopera.

I costi della manodopera non sono normalmente compresi nel prezzo del punto luce. La manodopera, infatti, di solito viene conteggiata in ore di lavoro. Il prezzo totale della manodopera viene inserito nel preventivo come moltiplicazione del costo per ora di lavoro per il numero delle ore totali da lavorare.

Il costo medio di un’ora di manodopera di un elettricista varia dai 20€ ai 30€ orari.

Anche in questo caso, molto dipende dalla tipologia di manodopera. Un operaio comune avrà un costo intorno ai 20€, mentre un’elettricista specializzato avrà un costo più alto.

Costo tracce impianto elettrico e opere murarie sono comprese?

Generalmente no. Il costo di apertura e chiusura delle tracce di un impianto elettrico non sono comprese nel costo del punto luce.

Il costo per fare le tracce è uno dei costi che fanno pare del prezzo per  l’assistenza muraria di un impianto elettrico. In media il prezzo per assistenza muraria per un impianto elettrico è il 15% – 20% del costo totale del lavoro. Entrando nel merito del costo delle tracce di un impianto elettrico in media è 12€-15€ al metro lineare per apertura e chiusura.

Devi rifare un impianto elettrico nuovo a norma?

Allora non rivolgerti al primo elettricista che incontrate o ad una ditta senza la dovuta conoscenza delle norme. In un impianto elettrico la sicurezza è fondamentale.

Chiedi adesso e confronta gratis diversi preventivi dai migliori elettricisti della tua zona che ti contatteranno per un sopralluogo e per offrirti la loro migliore proposta per rifare il tuo impianto elettrico di casa a norma al miglior prezzo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More