Sostituzione infissi casa: costi, tipologie e detrazioni
Sostituire gli infissi e serramenti è un lavoro importante per garantire il corretto isolamento termico ed acustico di casa. Fare un lavoro di efficientamento termico vuol dire sia risparmiare i soldi della bolletta ed anche poter accedere alle detrazioni fiscali ecobonus. Per poter fare una valutazione è utile sapere quanto costa cambiare gli infissi di un appartamento.
Per poter sapere quanto costa rifare le finestre di casa dobbiamo saper scegliere la tipologia di finestra ed il materiale giusto. Il prezzo per sostituire un infisso è composto da diverse voci: il materiale (pvc, legno, alluminio), la tipologia (2 ante, vasistas, …), il colore, gli accessori (maniglie, cerniere, …), la tipologia di vetro (doppio, triplo, antisfondamento, …) ed altro.
Un primo riferimento è il prezzo in metri quadri delle finestre da cambiare con le variabili che abbiamo appena descritto. A questo prezzo si deve aggiungere sicuramente il costo della posa in opera dell’infisso con la rimozione delle finestre esistenti. Chiedere un preventivo ad un esperto di infissi e serramenti è importante per poter definire il vero costo per cambiare le finestre di casa perché le variabili in gioco sono molte come vedremo nel corso dell’articolo.
Cambiare gli infissi e serramenti: quanto costa e quale materiale scegliere
In genere per sostituire le finestre e porte finestre di un appartamento possiamo scegliere tra diversi materiali:
- pvc
- legno
- allumino
- legno-alluminio
Il materiale è il primo riferimento per valutare il costo della sostituzione degli infissi di un appartamento. Nella tabella successiva riportiamo il prezzo medio al mq di serramenti e gli infissi in base al materiale. Nei successivi paragrafi parleremo delle differenze tra i vari materiali e delle principali voci che compongono il prezzo di una finestra, come la tipologia di vetro, il colore e gli accessori.
Finestra a due ante apribili di 160 cm x 140 cm di altezza:
- Infisso PVC da 300€ a 400€
- Infisso Legno da 600€ a 900€
- Infisso Alluminio da 600€ a 1.200€
- Infisso Alluminio a taglio termico da 700€ a 1.300€
Infissi in pvc: la scelta migliore per cambiare gli infissi ad un buon prezzo
Il pvc è il materiale con il miglior rapporto qualità/prezzo. Cambiare le finestre di casa con dei nuovi infissi in pvc è uno degli interventi ad oggi più diffusi. Le finestre in pvc hanno una bassa conducibilità termica, sono molto resistenti e leggere, fonoassorbenti e resistenti al fuoco. Grande vantaggio economico delle finestre in pvc è che non richiedono manutenzione e durano nel tempo.
Il costo di una finestra in pvc bianca a due ante da 120cm x 140cm oscilla dai 500€ agli 850€, cioè un prezzo medio al mq tra i 300€-500€ al mq per una finestra in pvc di qualità. Per cambiare le finestre in PVC di un appartamento potete anche trovare dei prezzi molto bassi a partire dai 150€ al mq o anche meno, ma fate attenzione non si cambiano gli infissi tutti gli anni. Rivolgetevi ad uno specialista per farsi consigliare al meglio e chiedete un preventivo gratuito per sostituire gli infissi in pvc
Infissi in legno: conviene cambiare un infisso con il legno o il legno-alluminio
Il legno è il materiale più bello ed elegante per un infisso. Le finestre in legno sono eleganti e forniscono un elemento di classe alla vostra casa. Le finestre in legno hanno il vantaggio di avere delle ottime qualità di isolamento termico ed acustico se sono anche una scelta ecologica. Il contro è il prezzo elevato delle finestre e la loro manutenzione.
Il prezzo degli infissi in legno è alto e molto vario. Ad esempio il costo di una finestra in legno a due ante da 120cm x 140cm oscilla dai 650€ agli 1.000€, cioè un prezzo medio al mq tra i 400€-600€ al mq. Per il legno è molto importante fare una valutazione con un esperto di infissi per valutare le vostre esigenze. Per risparmiare potreste anche valutare gli infissi in legno e alluminio per il vostro appartamento. Il legno ed alluminio garantisce la bellezza del legno internamente a casa e la qualità dell’alluminio per la parte esterna della finestra.
Per conoscere il prezzo esatto per cambiare la finestra in legno o legno e alluminio per un appartamento chiedete un preventivo gratuito per sostituire gli infissi in legno.
Infissi in alluminio: perché cambiare gli infissi in alluminio solo a taglio termico
L’alluminio è un materiale leggero, molto duttile e moderno. Ma ha un grosso difetto perché come tutti i metalli conduce molto bene il calore. Questo per un infisso è uno svantaggio molto importante. Cambiare gli infissi di casa con delle finestre in alluminio che non garantiscono l’isolamento termico adeguato dell’appartamento equivale a buttare i soldi.
Per questo motivo è fortemente consigliato scegliere gli infissi in alluminio a taglio termico. Questa particolare tecnica costruttiva permette di installare a casa degli infissi in alluminio con la garanzia di un elevato isolamento termico grazie al “taglio termico” di un materiale isolante inserito nell’infisso. Certamente il costo per cambiare un infisso in alluminio a taglio termico di un appartamento è alto rispetto all’alluminio classico (chiamato taglio freddo) ma ne vale la pena.
Ad esempio il costo di una finestra in alluminio a taglio termico a due ante da 120cm x 140cm oscilla dai 700€ agli 1.100€, cioè un prezzo medio al mq tra i 450€-700€ al mq. In questo caso potete anche rivalutare il mix con il legno. Sicuramente è opportuno chiedete un preventivo gratuito per sostituire gli infissi in alluminio e farvi consigliare da un tecnico specializzato.
Il costo del vetro per la finestra: doppio, triplo, …
Abbiamo parlato del costo medio di un infisso in base al materiale scelto. Ma il costo di un infisso varia anche rispetto ad altre caratteristiche come ad esempio il vetro usato. In genere quando si parla di prezzi generici come riferimento si prevede di usare un doppio vetro classico anticondensa che ha un prezzo al mq tra i 40€ ed i 60€.
Quali altri opzioni abbiamo per sostituire la finestra? Possiamo scegliere tra un doppio vetro o un triplo vetro. Un doppio vetro Antinfortunistico oppure antisfondamento. Un triplo vetro blindato, ecc … In tutti questi casi il prezzo al mq per il vetro può arrivare anche a 120€ al mq per un triplo vetro antinfortunistico ed oltre i 200€ al mq per i vetri blindati. Le variabili sono troppe ed è impossibile scegliere da soli. Parlate con un tecnico di infissi e serramenti fatevi fare un preventivo per le vostre esigenze e scegliete il vetro più idoneo.
Colore ed accessori di un infisso: il prezzo cambia di molto
Poche righe per righe per ricordare che anche il colore di un infisso ha il suo peso nel prezzo. Ad esempio una finestra in pvc in color legno può costa anche il 20% o 30% in più del classi bianco. Per gli accessori, come le maniglie, le cerniere a scomparsa, … non è possibile dare un prezzo di riferimento vista la variabilità.
Altri costi da considerare per sostituire gli infissi di casa
Sicuramente il costo dell’infisso è la voce più importante per valutare il lavoro completo, ma il prezzo finale dipende anche da altre voci che vi riportiamo, come la posa in opera, lo smaltimento, il trasporto, eventuali opere murarie….
Costo della posa in opera di un infisso
Ogni esperto di infissi e serramenti oltre a darvi il prezzo dell’infisso scelto, vi chiederà se dovrà posare lui l’infisso nel vostro appartamento. In genere si parla di sostituzione di una finestra o porta finestra, quindi nel costo della posa in opera dell’infisso si deve considerare anche la voce per rimuovere e smaltire l’infisso esistente. Tra demolizione, smaltimento e posa potete considerare circa 100€ per infisso.
Quanto costa sistemare il muro per la nuova finestra
Capita di dover sistemare il muro per far entrare la nuova finestra oppure mettendo un nuovo controtelaio servono delle opere murarie. In questi casi vi potrebbero chiedere un tariffa oraria di lavoro a partire da 50€ in su, oppure un costo al metro lineare rispetto all’apertura della finestra dai 40€ ai 60€ a ml. Ad esempio una finestra 120 cm x 140 cm, in metri lineari sono 3,36 m. Il prezzo dei lavori di muratura può andare da 130€ ai 200€. Parlare di questi prezzi senza aver fatto fare un sopralluogo è estremamente complicato. Vi conviene chiedere un preventivo e far fare un sopralluogo gratuito al vostro appartamento ad un esperto per una valutazione precisa.
Costo trasporto e facchinaggio infissi
Dipende dalla quantità di acquisto, dalla distanza della vostra casa e dalla facilità di accesso. Potrebbe essere incluso come no. Nelle voci di facchinaggio sono compresi il carico e scarico degli infissi, ed il trasporto al piano. In genere un servizio di facchinaggio di infissi può costare 10€ — 15€ per infisso. Ma se dovete far arrivare gli infissi in una villa oppure in un appartamento al 5 piano accessibile solo via scale, o peggio se serve una pedana o scala meccanica da noleggiare, il prezzo del facchinaggio sale di molto. Per il costo di trasporto di un infisso dipende dalla distanza della vostra casa. Il costo del trasporto e facchinaggio infissi se complicato può arrivare anche al 15% del prezzo totale.
Come risparmiare sul preventivo per cambiare gli infissi
Abbiamo sempre parlato di costi e prezzi per l’infisso, per le sue componenti, per la posa in opera, il trasporto … Vediamo ora come risparmiare sul preventivo per la sostituzione degli infissi.
La prima cosa da fare è chiedere un preventivo per infissi e serramenti da diversi esperti del settore, non fermatevi ad uno solo. Una vota che abbiamo preso i contatti con le ditte fate fare il sopralluogo. Abbiamo visto che è complicato fare una stima di quanto costa cambiare gli infissi di un appartamento senza vedere la casa, non è una perdita di tempo. Dopo il sopralluogo fatevi consigliare sulla tipologia di infisso e fatevi fare il preventivo dettagliato da confrontare con gli altri preventivi. Il confronto di diversi preventivi vi permette di risparmiare molti soldi anche del 40%.
Altro tema è il risparmio fiscale, ecobonus. Cioè di poter usufruire delle detrazioni fiscale per il risparmio energetico del 50% per la sostituzione di infissi e serramenti con un livello di efficientamento energetico adeguato. Anche in questo campo parlare con un professionista di infissi è fondamentale per non perdere i benefici fiscali introdotti dalla Legge di stabilità del 2018 per i prossimi 5 anni.