Sanificazione ambientale con ozono: prezzi e vantaggi
La sanificazione ambientale con ozono è una tecnica innovativa utilizzata per eliminare muffe, batteri, virus, fughi ed altro. E’ una tecnica estremamente economica ed ecologica, per questo motivo è la più utilizzata per interventi di sanificazione. Ecco tutti i dettagli ed i prezzi al metro quadro per sanificare un ambiente.
L’utilizzo dell’ozono per sanificare è molto importante per delle pulizie impegnative come una bonifica post incendio. Nel caso di un incendio è necessario eliminare dell’ambiente e dall’aria tutte i residui tossici rilasciati dal processo di combustione. Chiaramente viene anche utilizzata in situazioni più semplici dove si vuole sanificare casa da virus, batteri funghi e muffe o semplicemente sanificare dei materassi. Vediamo cosa vuol dire ed i prezzi per la sanificazione con ozono.
Prima di entrare nei dettagli è importante ricordare che l’ozono è stato approvato come sterilizzante dal Ministero della Salute con il protocollo 24483 del 31/07/1996 per eliminare virus, batteri, muffe, funghi ed altre infettanti. Quindi si tratta di un metodo certificato. Iniziamo dai prezzi.
Sanificazione con ozono: prezzi e costo
La sanificazione con ozono è una metodo altamente efficace per molti ambienti e tessuti. Viene utilizzata per pulizie e sanificare in modo ecologico senza utilizzo di additivi chimici. Il prezzo per una sanificazione ambientale con ozono può essere elevato rispetto ad altri metodi classici ma il vantaggio è molto alto. Ecco una tabella con dei prezzi medi per la sanificazione con ozono.
Sanificazione con ozono casa ed uffici | Prezzi medi |
---|---|
Sanificazione ambientale | |
Fino a 50 mq | 70€ – 130€ |
Da 50 mq a 100 mq | 80€ – 180€ |
Oltre 100 mq | da 200€ in su |
Sanificazione arredamento | |
Divano | 60€ – 80€ |
Materasso | 40€ – 50€ |
Poltrona | 30€ – 40€ |
Il costo medio per un ambiente da sanificare oscilla da 1,5€ a 1,8€ al mq al massimo. Chiaramente questi prezzo sono indicativi ed è necessario un sopralluogo di una impresa di pulizie esperta di sanificazioni con ozono. Ad esempio per sanificare una casa di 100 mq puoi spendere circa 150€- 180€ considerando anche al disinfestazione di arredi, pavimenti, tende, ed altro). Molte ditte offrono anche degli abbonamenti annuali effettuando diversi cicli.
In questo articolo abbiamo riportato il prezzo della sanificazione al metro quadrato per semplicità di lettura. Poiché l’intervento di sanificazione con ozono avviene tramite la nebulizzazione dell’ozono è più corretto parlare di costo della sanificazione al metro cubo. Nel nostro caso abbiamo usato una convenzione di un’altezza media dei locali di sanificare di 2,5 m. Con questo parametro il prezzo al metro cubo per sanificare un ambiente oscilla da 0,6€ mc a 0,75€ al mc.
Alcune imprese effettuano anche delle valutazioni di prezzo al minuto tra numero, preparazione e funzionamento delle macchine ad ozono da utilizzare rispetto al numero degli ambienti. La cosa migliore per conoscere il prezzo finale è chiedere un preventivo e far fare un sopralluogo a casa, nell’ufficio o in ogni locale dove hai la necessità di sanificare l’ambiente.
Perché sanificare casa con ozono è il miglior metodo
Vediamo il perché, cioè quali sono i vantaggi nel sanificare un ambiente di casa con ozono rispetto ad altre modalità tradizionali di sanificazione. I vantaggi derivano dall’utilizzo dell’ozono. L’ozono è una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno (O3). E’ presente in natura come un gas blu con un odore acre pungente. Lo troviamo nell’atmosfera con una concentrazione di 0,04 ppm. Ha un’alta capacità ossidante (potenziale redox di +2.07 V) ed allo stato gassoso un emivita di 20 minuti a 20° C.
Come abbiamo scritto in precedenza l’ozono è stato riconosciuto dal Ministero della Salute come uno sterilizzante efficace e certo. Sanificare con l’ozono permette di eliminare in modo certo da casa virus, batteri, germi, acari, muffa, pollini, e qualsiasi tipo di microrganismo pericoloso. Molto efficace per combattere le allergie o infezioni causate da una forte carica batterica in aria e sulle superfici di casa.
Anche la EPA (Environmental Protection Agency) e la FDA (Food & Drugs Administration) hanno approvato l’ozono come agente antimicrobico sicuro “GRAS”. Molti studi di diverse Università Italiane mettono in evidenza i vantaggi dell’ozono per sanificare un ambiente ad esempio:
- Università degli Studi di Trieste: una ricerca del 2007-2008 ha dimostrato che con concentrazioni di ozono non inferiori a 2 ppm per almeno 6 ore di trattamento, la carica microbica della stanza è diminuita di oltre il 90%
- Università degli Studi di Pavia: in una ricerca del 2004 hanno sanificato con ozono una stanza di circa 115 metri cubi per 20 minuti. Hanno ottenuto una riduzione del 63% della carica batterica dell’aria, del 46,5% dei lieviti e muffe, di oltre il 90% per la carica batterica sulle superfici e del 99% per lieviti e muffe sulle pareti o pavimenti.
L’ozono è utilizzato in situazioni di risanamento critico, come ad esempio la bonifica post incendio o post allagamento dove è necessario garantire la sanificazione degli ambienti al 100%. In particolare dopo un incendio è necessario eliminare qualsiasi sostanza nociva nell’aria o sulle superfici danneggiate.
Pulizia e sanificazione con ozono o sanitizzazione
Semplice paragrafo per non fare confusione tra le diverse tematiche. Un conto è parlare di sanificazione e pulizia con ozono ed altra cosa è fare una disinfezione o sanitizzazione di un ambiente. Nel primo caso il lavoro di pulizia e sanificazione con ozono hanno lo stesso significato. Si tratta di un lavoro, nel nostro caso con ozono, che deve eliminare o inattivare batteri, virus, fughi, muffe ed altri agenti patogeni.
Nel caso di una disinfezione o sanitizzazione di una stanza, utilizziamo dei disinfettanti per ridurre i batteri in genere su una superficie singola. Attività che possiamo fare da soli, mentre la pulizia con ozono richiede un intervento di una impresa di pulizia esperta del settore che utilizza una macchina per sanificazione ozono.
Tempi di una sanificazione con ozono
Quando facciamo una sanificazione con ozono la durata del lavoro dipende dai tempi minimi per inattivare batteri, virus, funghi, muffe ed altri agenti patogeni. Il tempo della sanificazione deve avviare l’azione ossidante dell’ozono verso i batteri o virus. L’ozono distrugge i batteri e inattiva i virus. Nella successiva tabella riportiamo un esempio dei tempi minimi per l’inattivazione di batteri, virus, funghi, muffe ed insetti in seguito ad ozonizzazione.
Organismo | Concentrazione | Tempo di esposizione |
---|---|---|
Batteri (E. Coli, Legionella, Mycobacterium, Fecal, Streptococcus) |
0,23 ppm – 2,2 ppm | |
Virus (Poliovirus type-1, Human Rotavirus, Enteric virus) |
0,2 ppm – 4,1 ppm | |
Muffe (Aspergillus Niger, vari ceppi di Penicillum, Cladosporium) |
2 ppm | 60 minuti |
Funghi (Candida Parapsilosis, Candida Tropicalis) |
0,02 ppm – 0,26 ppm | |
Insetti (Acarus Siro, Tyrophagus Casei, Tyrophagus, Putrescientiae) |
1,5 ppm – 2 ppm | 30 minuti |
La precedente tabella è riportata nel Protocollo 24483 del 31/07/1996 ed ha le seguenti fonti: Edelstein et al., 1982; Joret et al., 1982; Farooq and Akhlaque,1983; Harakeh and Butle,1985; Kawamuram et al. 1986.
Importante sottolineare che l’ozono ha una emivita di circa 30 minuti. Questo vuol dire che i tempi di un intervento di sanificazione di un ambiente è relativamente veloce. Dopo circa 30 minuti l’ozono si è trasformato in ossigeno senza lasciare residui nocivi.
Quantità di ozono per sanificare
La quantità di ozono per sanificare un ambiente viene valutata e definita da una ditta esperta in base a diverse condizioni. Per dare un riferimento, in rete si trovano degli studi effettuati dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in ambiente con una temperatura media di 25°C e un tasso di umidità di 80%. In queste condizioni per abbattere la carica microbica del 70% bastano 2 mg/mc di ozono per 120 secondi nell’aria e con 4 mg/mc per 240 secondi anche del 70% sulle superfici.
Altro studio che si trova per valutare la quantità di ozono per sanificare casa, è quello effettuato dall’Università degli Studi di Pavia, Dip. di Scienze Fisiologiche Farmacologiche nel 2004 in una stanza di 115 metri cubi. Il test ha evidenziato che con un trattamento di ozonizzazione di 20 minuti, la carica batterica è stata ridotta del 63% in aria e del 90% sulle superfici, mentre le muffe e lieviti sono stati ridotti del 46,5% in aria ed il 99% sulla superficie.
Per questo motivo è fondamentale il sopralluogo ed una valutazione di una impresa esperta per una corretta impostazione della quantità per la macchina ad ozono.
Vantaggi della sanificazione ambientale con ozono
Tornando ai vantaggi di sanificare casa con l’ozono possiamo sintetizzarli in:
- Abbatte batteri, virus, lieviti, muffe e ogni microrganismo pericoloso.
- Purifica l’aria ed elimina i cattivi odori.
- Non lascia residui e non inquina.
- Allontana gli insetti eliminando anche i batteri.
- Ecologico e naturale essendo un gas presente in natura.
- Sicuro e efficace, non è infiammabile e non è abrasivo.
- Più economico di prodotti chimici.
Il risultato finale del lavoro, la sua economicità rispetto alle sanificazioni chimiche, e l’assenza di residui inorganici ed organici, rendono la sanificazione con ozono la migliore scelta per casa, ufficio ed altri ambienti da sanificare.
Preventivo per la sanificazione ozono casa
Per effettuare la sanificazione con ozono di casa non ti resta che chiedere un preventivo per la sanificazione con ozono ambientale e fare fare un sopralluogo di casa per ottenere il prezzo finale che può variare anche in base alla quantità di ozono necessaria per la bonifica completa.